
In questo momento dove non esistono parole giuste o sbagliate, ci affidiamo a Goffredo Mameli: […]
In questo momento dove non esistono parole giuste o sbagliate, ci affidiamo a Goffredo Mameli: […]
È in momenti come questi che fermarsi e riflettere diventa ancora più importante.
Sono settimane di incertezze per tutti, in Lombardia, in Italia e non solo: approfittiamo per renderci conto che questo stop forzato ci porta ad aver paura di perdere denaro, ma ci impedisce di vedere che, in realtà, ci fa guadagnare tempo.
Oggetti di produzione artigianale, tipici della tradizione burundese, esposti durante il “Forum Kaze i Burundi” […]
Per la Festa della Donna regala un gesto di solidarietà. Con l’arrivo della primavera ritorna […]
Abito tradizionale burundese, fatto con un tessuto ricavato dalla corteccia di piante tipiche: UMUHORORO, UMUVUMUVUMU, INKENGA…
Modella d’eccezione Fides, presidente della Diaspora del Burundi in Italia.
Quanto costa diventare socio? Meno di 1€ al mese. E cosa significa diventare soci di […]
L’AMBASCIATA DEL BURUNDI IN ITALIA, in collaborazione con la DIASPORA BURUNDI IN ITALIA organizza FORUM […]
Un piccolo animale da cortile cambia la vita di una famiglia: nell’immediato costituisce una fonte […]
Nella cultura burundese la musica e la danza sono la cornice di ogni evento della […]
Grazie a tutti quanti per la numerosa partecipazione al Té della solidarietà!Un grazie particolare a […]