La caratteristica di Dukorere Hamwe è quella di seguire il percorso di ogni singolo individuo di cui ci prendiamo cura con interventi personalizzati e duraturi nel tempo.

Ora le due giovani burundesi, in attesa che termini il periodo di cura per Nadine, stanno cercando di acquisire il maggior numero di conoscenze e competenze, in campo agricolo, culinario e di allevamento di animali da cortile, da spendere poi al loro ritorno in patria.
In particolare Nadine pensa ad un piccolo allevamento agricolo (pulcini e uova), mentre ad Acqueline, che ha competenze linguistiche e gestionali, si pensa di affidare un incarico tecnico nella sede operativa di Dukorere a Cibitoke. Si tratta di progetti medio piccoli che possono avere un impatto e un risvolto importante per la popolazione di Cibitoke, provincia che ha una estensione simile alla Valtellina. Il tutto avviene in linea con la filosofia della nostra Associazione che è quella di attuare progetti fattibili ed realizzabili da persone di buona volontà che hanno voglia di impegnarsi e migliorare le condizioni di vita proprie e della popolazione locale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *